Elisir del Prete: il "Vero Tesoro delle Famiglie" dal 1854
L'Elisir del Prete è un liquore storico, un autentico pezzo di tradizione delle valli pinerolesi, prodotto artigianalmente dalla distilleria Albergian. Nato nell'Ottocento, era considerato quasi un medicinale per le sue spiccate virtù digestive. Ancora oggi viene realizzato secondo l'antica ricetta segreta, attraverso un'infusione di erbe officinali alpine in alcool. Il risultato è un elisir dal gusto forte, intenso e aromatico, un digestivo potente e senza compromessi.
Perché scegliere l'Elisir del Prete?
Questo liquore è apprezzato per:
- Le proprietà digestive: È un eccellente digestivo da fine pasto, ideale dopo cene abbondanti.
- Il gusto unico: Il sapore è intenso, balsamico e persistente, per veri amanti degli amari forti.
- La tradizione: Racchiude la storia e i sapori delle Alpi piemontesi, prodotto ancora oggi con metodi artigianali.
Composizione
- Ingredienti: Alcool, acqua, zucchero e un infuso di erbe e radici alpine accuratamente selezionate, la cui ricetta è custodita dalla distilleria Albergian.
- Gradazione Alcolica: 50% Vol.
Modalità d’uso - Consigli di Degustazione
Data l'elevata gradazione alcolica e la sua intensità, va consumato in piccole quantità. La tradizione suggerisce diversi modi per gustarlo:
- Puro: Un cucchiaino come digestivo.
- Correzione: Qualche goccia per "correggere" il caffè.
- Con acqua calda: Diluito in acqua calda, eventualmente zuccherato, diventa una bevanda calda digestiva.
- Su zolletta: Qualche goccia su una zolletta di zucchero, da lasciar sciogliere in bocca.
Avvertenze
- Prodotto alcolico. Consumare con moderazione.
- Non è un medicinale.
- Tenere fuori dalla portata dei minori.
Formato
Bottiglia in vetro da 100ml.
Per riscoprire un gusto antico, che scalda il corpo e aiuta lo spirito.